Popupmarket sabato e domenica alla Villa Pacini di Catania
Il Popupmarket torna sabato 11 giugno e domenica 12 giugno nella cornice della Villa Pacini di Catania.
Questa sarà un’edizione in versione Food, caratterizzata dall’idioma in dialetto catanese Cafooddamu! parola con etimologia latina, che possiamo tradurre come Dare o Mettere, che nella terminologia culinaria viene utilizzato col significato di “mettere” soprattutto all’atto di “consare” una pietanza.
L’evento si svolgerà dalle 11 del mattino alla mezzanotte di sabato e domenica dalle 10,30 alle 22,30.
Quindi un appuntamento all’insegna del cibo e della pallaovale, visto che “special guest” sarà una delle bandiere della nazionale di rugby italiana il catanese Andrea Lo Cicero. Ci sarà anche un punto informativo, delle “Brigantesse”, le giocatrici di rugby di Librino, impegnate in un crowfounding per donare un prato al campo di San Teodoro, affidato dal Comune di Catania ai “Briganti”.
Catanesi e non, dunque, sabato e domenica potranno fruire degli spazi verdi della Villa Pacini per far merenda. Gli organizzatori si aspettano tante tovaglie a scacchi colorati e un’atmosfera conviviale. Da parte loro ci saranno come di consuetudine djset e live music a cura di Marilù e the Crackdown che si succederanno nel corso della due giorni.
Negli stand, chi vorrà potrà trovare dal pesce fritto agli hamburger, dalle polpette agli hot dog, dagli arancini alle insalate, dalle cipolline al bagel, dagli iris ai pancake, ce ne sarà davvero per tutti i gusti, con un’ampia scelta di leccornie anche vegane.
L’iniziativa darà come di consueto spazio alla solidarietà – con un desk di Croce Rossa Catania per donare indumenti per i migranti e cibo per le famiglie in difficoltà – e all’arte: quattro amici si racconteranno con meravigliose immagini fotografiche. Vedremo “Living in Tunisia” di Mario Valentino Romano, “Sicilian Landscapes” di Vito Carnazza, “Mercanzia” di Maria Adriana Tomaselli e “Stati d’animo” di Biagio Rivela.
Per i bambini sia sabato sia domenica ci saranno laboratori organizzati dalla fumettista Chiara Filincieri: chi parteciperà potrà realizzate con pastelli e fantasia il proprio cibo preferito.