Musica per Emergency a Catania
Eventi, musica e dibatti per l’Incontro Nazionale di Emergency di Gino Strada a Catania che si svolgeranno presso il Centro Storico di Catania: Palazzo della Cultura, Teatro Massimo Bellini, Cinema Teatro Odeon e Piazza dell’Università.
Quattro giorni, dal 22 al 25 giugno per conoscere il lavoro di EMERGENCY e condividerne l’impegno contro la guerra.
Ospiti insieme a Cecilia Strada, Presidente di Emergency e Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore dell’associazione: Luca Barbarossa, Stefano Allievi, Flavio Insinna, Maria Carmela Librizzi, Luciano Canfora, Massimo Giannini, Renato Accorinti, Vito Alfieri Fontana, Giovanna Schittino, Casa Normanna, La Marionettistica F.lli Napoli, Emotions in a Bubble, Circo Randagio, Ipercussonici, Baciamo le Mani, Antonella Insabella, Social Band, Lello Analfino & Tinturia, Luca Madonia, Nina Zilli, Elodie, Roy Paci & Aretuska, Sbagliato, Uno, Giorgio Bartocci, Elena Xausa e Lucamaleonte.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 22 GIUGNO – MIGRAZIONI E DEMOCRAZIE IN UN MONDO CHE CAMBIA
ORE 21.00 • Palazzo della Cultura – Corte, Via Vittorio Emanuele II
Con Gino strada, chirurgo e fondatore di Emergency, Alberto negri, inviato de Il Sole 24 Ore, Stefano Allievi, sociologo e professore associato dell’Università di Padova, Maria Carmela Librizzi, prefetto di Ragusa, Luciano Canfora, filologo classico, e Flavio Insinna, conduttore televisivo
Conduce Massimo Giannini, giornalista.
VENERDÌ 23 GIUGNO – LA VALIGIA: UN VIAGGIO VERSO L’ ABOLIZIONE DELLA GUERRA
ORE 21.00 • Teatro Massimo Bellini – Piazza Vincenzo Bellini
Conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, presidente di Emergency. Con Gino Strada, Renato Accorinti, Sindaco di Messina, Bader Belrhazi, mediatore culturale del Programma Italia di Emergency, Luca Corso, coordinatore medico del Programma Italia di Emergency, Vito Alfieri Fontana, ingegnere ed ex proprietario della Tecnovar e Giovanna Schittino, psicoterapeuta e psicologa.
SABATO 24 GIUGNO • STORIA E STORIE – GUERRA, MIGRAZIONI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
ORE 10.00 – 12.30 • Cinema Teatro Odeon, Via Filippo Corridoni, 19
ORE 14.30 – 17.30 • Cinema Teatro Odeon, Via Filippo Corridoni, 19
A cura del Field Operations Department con la partecipazione di personale impegnato sul campo ed esperti.
DI SEGNI E DI MIGRAZIONI PRESENTAZIONE OPERE DI STREET ART SUL TEMA DELLE MIGRAZIONI
ORE 18.30 • Palazzo della Cultura – sala Ex Caffè Letterario, Via Vittorio Emanuele II
A cura di Sbagliato, Giorgio Bartocci, Uno, Gue, Elena Xausa e Lucamaleonte
EMERGENCY PRE-SHOW
ORE 20.00 • Piazza Università
Con Casa Normanna, La Marionettistica F.lli Napoli, Emotions in a Bubble, Circo Randagio, Ipercussonici, Baciamo le Mani. Conduce Antonella Insabella
MUSICA PER EMERGENCY
ORE 22.00 • Piazza Università
Con Social Band, Lello Analfino & Tinturia, Luca Madonia, Nina Zilli, Elodie, Roy Paci & Arestuska
Presenta Luca Barbarossa
Per maggiori informazioni visita il sito di Emergency