Etna Note in Quota, il concerto a 1750 metri di altidudine.
Un concerto a 1750 metri di altitudine, immersi tra i boschi e la pineta. Il 5 giugno torna per il secondo anno “Note in Quota”, manifestazione di fine anno delle scuole ad indirizzo musicale di Trecastagni e Nicolosi. L’appuntamento è alle 16, al parco Etnavventura (Etna Sud), vicino alla pineta e al bosco di castagni del cratere spento di Fossa della Nave. Qui gli studenti delle scuole Ercole Patti di Trecastagni, e Dusmet di Nicolosi, daranno vita ad un vero e proprio spettacolo. Grazie alla suggestiva atmosfera, con la cornice di un tramonto ad alta quota, musica e natura si fonderanno insieme, augurando a tutto buone vacanze.
Con i giovani musicisti ci saranno anche i loro insegnanti. Ad accompagnare infatti gli alunni di Trecastagni saranno Tiziana Cavaleri (per la classe di Violoncello), Santa Di Stefano (per la classe di Pianoforte), Marco Giuffrida (per la classe di Violino), e Daniele Zappalà (per la classe di Tromba); gli studenti dell’indirizzo musicale della scuola media “Dusmet” saranno guidati, invece, dai docenti Carlo Carbonaro (per la classe di Flauto) Marcella Catanzaro (per la classe di Clarinetto), Dario Strazzeri (per la classe di Pianoforte) e Stefania Tosto (per la classe di Arpa).
L’ingresso è libero. Non è possibile portare cani.
Come arrivare:
Collegarsi al sito www.etnavventura.it dove troverete una finestra con la mappa, le indicazioni e le distanze.
Oppure, sulla SP 92 Nicolosi-Etna al 14° Km dai Pini di Nicolosi, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni “Parco Etnavventura”.
Lasciare la macchina a bordo strada ed entrare a piedi nel demanio di Fossa della Nave.
Si consiglia di portarsi una stuoia o un plaid.
Programma:
Apre il Coro dell’Istituto Ercole Patti con la canzone: “Il canto della terra” .
A seguire:
“Over the raimbow” di Harold Arlen: Orchestra Dusmet
“Il postino” di Luis Enríquez Bacalov: Orchestra Dusmet
“Les boites a musique” di Gianluigi Trovesi: Orchestra E. Patti
“La vita è bella” di Nicola Piovani: Orchestra E. Patti
“Walt Disney Medley”: Orchestra Dusmet
“Yellow Submarine” di Lennon/McCartney: Orchestra E. Patti
“Imagine” di John Lennon: Orchestra E. Patti
“Obladi oblada” dei Beatles: Orchestra E. Patti
“C’era una volta il west” di Ennio Morricone: Orchestre Dusmet & E. Patti
[fonte girasicilia.it]